Una notizia che ha scosso la scena finanziaria brasiliana è il recente annuncio della Banca Centrale in merito all'aggiornamento dei rendimenti dei risparmi.
L'aumento dei tassi di interesse e le riforme delle condizioni di remunerazione stanno rimodellando il modo in cui i brasiliani investono. Per i risparmiatori questo cambiamento può rappresentare motivo di preoccupazione, ma anche di opportunità!
In questo articolo spiegheremo nel dettaglio tutto ciò che riguarda i conti di risparmio, compresi i rendimenti, il confronto con altre opzioni di investimento e i suggerimenti per gestire efficacemente i propri investimenti. Se hai dei soldi risparmiati, non andartene da qui!

Com'è la funzionalità?
Il risparmio è una delle forme di investimento più tradizionali in Brasile ed è molto popolare tra i cittadini.
Concepito come un modo semplice e sicuro per risparmiare denaro, consente agli investitori di accumulare una piccola somma nel tempo, con la promessa di rendimenti garantiti ed esenzione fiscale.
Attualmente la remunerazione del risparmio è legata al tasso Selic, ovvero 70% del Selic più la variazione del Tasso di Riferimento (TR). Ciò significa che, nonostante il tasso Selic sia elevato, i risparmi possono fruttare di più, ma è sempre necessario prestare attenzione quando si considera questa opzione come un investimento.
Resa: cosa aspettarsi?
Considerando l'attuale tasso Selic di 10,5% all'anno, i conti di risparmio generano un rendimento di 7,31% all'anno, ovvero se si investe R$ 1.000, in un anno si otterranno R$ 73,10. È importante ricordare che questo importo è già esente dall'imposta sul reddito, il che rappresenta un rendimento netto per il risparmiatore.
Tuttavia, quando si analizzano gli investimenti, non è sufficiente guardare solo ai numeri grezzi. È essenziale calcolare il rendimento reale, cioè quanto rimane una volta scontata l'inflazione. Con un'inflazione prevista a 4,1% per il 2024, il rendimento reale dei risparmi diventa di soli 3,23% all'anno, ovvero R$ 32,30.
Leggi anche:
- PIS/Pasep per anziani dai 60 anni in su! Pagamento di R$ 1.544,90 direttamente sul conto
- SHOCK DI SISTEMA! Nubank annuncia la fine del servizio speciale e colpisce i clienti nel 2024
- Caixa Alerta: importanti cambiamenti nei conti di risparmio che devi sapere!
Confronto con altre opzioni di investimento
Anche se il risparmio è sicuro e conveniente, altre opzioni possono offrire rendimenti molto migliori. Facciamo un confronto:
Tesoreria Selic: Il Tesouro Selic, un titolo pubblico che segue il tasso Selic, ha una redditività media di 8,32% all'anno, scontando già 20% di imposta sul reddito. Investendo R$ 1.000, potresti ricevere R$ 83,20 nel corso dell'anno, che rappresenta un rendimento reale di 4,05% al netto dell'inflazione.
Certificati di deposito bancario (CDB): I CDB offerti dalle banche possono fruttare tra 6,24% e 9,57% all'anno, a seconda dell'istituto. Pertanto, un investimento di R$ 1.000 in una CDB potrebbe generare rendimenti compresi tra R$ 62,40 e R$ 95,70 in un anno.
Il rendimento reale oscilla tra 2,06% e 5,25%, mostrando una variazione maggiore a seconda del tipo di CDB scelto.
Perché risparmiare denaro è ancora una buona opzione?
Nonostante i redditi più bassi, molte persone continuano a optare per il risparmio per alcuni motivi:
- Sicurezza: I depositi di risparmio sono garantiti dal Fondo di Garanzia del Credito (FGC) fino al limite di R$ 250.000, il che garantisce tranquillità agli investitori.
- Esenzione fiscale: Come accennato, i risparmi non sono soggetti all'imposta sui redditi, facilitando l'accesso al reddito completo.
- Liquidità giornaliera: Puoi prelevare denaro quando vuoi, senza grandi complicazioni. Ideale per chi ha bisogno di accedere rapidamente ai propri fondi.
Come gestire efficacemente i tuoi risparmi
Per assicurarti che il tuo investimento di risparmio funzioni al meglio possibile, prendi in considerazione alcuni suggerimenti:
- Mantieni il tuo equilibrio positivo: Controlla sempre di non aver lasciato che il tuo account vada a zero, poiché ciò potrebbe comportare la chiusura automatica.
- Confronta gli investimenti: Prima di decidere dove investire i tuoi soldi, studia le alternative disponibili. Anche se risparmiare è pratico, esistono altre opzioni più redditizie.
- Analizza la tua situazione finanziaria: Valuta le tue esigenze e pianifica come utilizzare il reddito. Se stai pensando alla pensione, inizia anche tu a investire a lungo termine.
Opzione praticabile
Per molti brasiliani, risparmiare è ancora un'opzione praticabile e sicura. Con il nuovo scenario economico e il previsto aumento delle tariffe, è fondamentale essere consapevoli delle opportunità e dei rischi.
Sebbene l'aumento del tasso Selic prometta un rendimento leggermente più elevato, sono disponibili molte altre opzioni che potrebbero rivelarsi più vantaggiose.
Tieni sempre sotto controllo le tue finanze e informati costantemente per assicurarti di investire al meglio i tuoi soldi!