Sapevi che, anche se mancano solo pochi giorni al 2025, devi prepararti a ricevere il PIS/Pasep? Questo beneficio, che è un importante fonte di reddito per molti brasiliani, richiede attenzione.
In questo articolo capiremo quali sono i passaggi e i requisiti che devi soddisfare per garantirti questo diritto.
Non si tratta solo di aspettare il pagamento, ma di assicurarsi che tutti i criteri siano soddisfatti. Molte persone potrebbero perdere questa opportunità a causa della mancanza di informazioni.
Quindi, se hai lavorato nel 2023, fai attenzione! Scopriamo insieme i dettagli e i requisiti per non perderti nulla.

Quali sono i criteri per PIS/Pasep?
Per garantire il PIS/Pasep nel 2025, devono essere soddisfatte tre condizioni principali. Non ha senso limitarsi a sperare! È necessario rispettare la normativa vigente e presentare la documentazione idonea.
Innanzitutto, è necessario aver lavorato con un contratto di lavoro firmato per almeno 30 giorni nel 2023. In secondo luogo, il lavoratore deve essere registrato presso il PIS/Pasep da almeno cinque anni.
Infine, è fondamentale che l'azienda abbia comunicato correttamente i dati al governo. Esaminiamo ciascuno di questi criteri in modo semplice e diretto.
Leggi anche:
- Gli anziani di età pari o superiore a 65 anni possono riscattare R$ 1.400 in contanti; Controlla i criteri per il rilascio
- Seniores 60+ VIBRAM con Sacco Nuovo Migliore di 14°; Scopri come ricevere
- Agenzie AFFOLLATE! Gli anziani di tutte le età sono invitati a ricevere 2,3mila R$ dal Banco do Brasil
1. Registrazione presso PIS/Pasep da almeno 5 anni
Il primo punto da considerare è il momento in cui ti sei iscritto al PIS/Pasep. Per poter accedere al beneficio è essenziale essere iscritti al programma da almeno cinque anni. Se ti sei registrato solo nel 2021 o negli anni successivi, purtroppo non avrai diritto al bonus stipendio.
Se non sei sicuro dell'orario in cui effettuare la registrazione, non preoccuparti! Puoi verificare queste informazioni rapidamente.
Basta accedere all'app Caixa Trabalhador o, se preferisci, recarti in una filiale della Caixa Econômica Federal. La query può essere eseguita facilmente e garantisce che le informazioni siano corrette.
2. Lavorare per almeno 1 mese nel 2023
Oltre al periodo di registrazione, è essenziale aver lavorato per almeno un mese durante l'anno base 2023.
Si tratta di un requisito fondamentale, poiché l'importo del bonus salariale viene calcolato in base al numero di mesi di impiego. Se non hai lavorato nemmeno per un mese, mi dispiace, ma dovrai aspettare ancora un po'.
Mantieni aggiornati i tuoi dati professionali, in particolare nel Rapporto annuale sulle informazioni sociali (RAIS) o E-Social. Queste piattaforme sono essenziali affinché il governo possa accedere alle tue informazioni lavorative e calcolare correttamente i tuoi sussidi.
3. Aggiornamento dei dati in RAIS o E-Social
Molti non lo sanno, ma un errore comune che può costare caro è quello di avere dati obsoleti in RAIS o E-Social.
I lavoratori devono tenere aggiornate le proprie informazioni affinché il governo possa calcolare correttamente l'importo del bonus salariale. Se i tuoi dati non sono corretti, potrebbero verificarsi dei ritardi o addirittura il rifiuto del pagamento.
Rimani sintonizzato! Se necessario, effettuare la correzione presso il proprio datore di lavoro o direttamente nei sistemi indicati. Quando ricevi il PIS/Pasep, non lasciare spazi vuoti per non perdere questi soldi!
Come monitorare i pagamenti PIS/Pasep?
Hai soddisfatto tutti i requisiti, ma adesso cosa fai? Come faccio a sapere se il pagamento del PIS/Pasep è effettivamente in arrivo? Per scoprire se il tuo sussidio è stato erogato, ci sono diversi modi semplici e pratici per verificarlo.
È possibile accedere al sito web ufficiale del governo oppure utilizzare l'app Caixa Trabalhador. Vale la pena anche visitare una filiale Caixa o chiamare lo 0800 726 0207. In questo modo, sarai sempre aggiornato su tutto!
Qual è il valore del PIS/Pasep nel 2025?
Un dato che attira molta attenzione è il valore del PIS/Pasep, che dovrebbe raggiungere R$ 1.502 nel 2025. Questo valore può variare a seconda del salario minimo che verrà riaggiustato. Pertanto, se hai lavorato per più mesi, potresti ricevere fino a questo massimale.
Il calcolo è semplice: più a lungo hai lavorato, più alto sarà il valore del tuo bonus salariale. Prestate attenzione a queste informazioni, perché possono fare un'enorme differenza per il vostro budget.
Come funziona il PIS/Pasep?
PIS è l'acronimo di Social Integration Program, mentre PASEP è l'acronimo di Public Servant Asset Formation Program.
Entrambi sono stati creati per finanziare importanti prestazioni, come l'assicurazione contro la disoccupazione e i bonus salariali. I contributi provengono da aziende private ed enti pubblici e vengono trasferiti ai lavoratori aventi diritto.
Come posso controllare il mio numero PIS?
Se hai bisogno di conoscere il tuo numero PIS, hai a disposizione diverse possibilità. La richiesta della Digital Work Card è uno dei metodi più semplici.
Grazie ad esso, dopo aver effettuato l'accesso con il tuo account Gov.br, potrai trovare rapidamente il tuo numero. Anche altre applicazioni, come FGTS o Meu INSS, offrono questa possibilità. Il contatto diretto è ancora possibile tramite il numero telefonico di Caixa.