Una bellissima notizia per tanti lavoratori brasiliani: è iniziato il pagamento del bonus salariale PIS/PASEP!
Con valori che possono arrivare fino a R$ 1.412, si tratta di un'opportunità importante per chi lavora con un contratto formale. Ci sono però delle condizioni da rispettare, poiché non tutti potranno riceverlo, soprattutto nel 2024.
In questo articolo spiegheremo chi ha diritto a questo beneficio, come organizzarsi per riceverlo e quali passaggi sono necessari per consultare e aggiornare i dati relativi al PIS/PASEP. Preparati a capire tutto su questo aiuto finanziario!

Come funziona il beneficio PIS/PASEP?
Il PIS (Programma di Integrazione Sociale) e il PASEP (Programma di Formazione Patrimoniale dei Dipendenti Pubblici) sono benefici rivolti ai lavoratori brasiliani.
L’obiettivo di questi programmi è offrire un bonus salariale a coloro che hanno contratti di lavoro formali, fornendo sollievo ai lavoratori che affrontano difficoltà finanziarie.
Nel 2024 circa 24 milioni di lavoratori dovrebbero essere coperti dal PIS/PASEP. Tuttavia, è essenziale conoscere i requisiti per assicurarsi di essere uno di loro.
Leggi anche:
- Box Tem approva il PIX di R$ 4.5 MIL; vedi come effettuare il RECESSO
- Hai mai pensato di vincere R$ 30MILA? Serasa non ti CARICA, ma ti PAGA!
- PIS/PASEP rilascia R$ 1.400 per gli anziani! Scopri come garantire questo valore extra
Chi ha diritto al beneficio nel 2024?
Per ricevere il bonus, i lavoratori devono soddisfare determinati criteri. Scopri chi è idoneo:
1. Orario di lavoro: È necessario aver lavorato con un contratto formale per almeno 30 giorni durante l'anno base, cioè nel 2022.
2. Reddito mensile: Il lavoratore non può aver ricevuto più di due salari minimi al mese. Questo requisito è essenziale affinché il beneficio arrivi a chi ne ha realmente bisogno.
3. Iscrizione al PIS/PASEP: Il contribuente deve essere iscritto al PIS/PASEP da almeno cinque anni. Ciò garantisce che la persona abbia tempo di contribuzione sufficiente per avere diritto al bonus.
Il calendario dei pagamenti PIS/PASEP
I pagamenti vengono effettuati in base al mese di nascita del lavoratore. Di seguito, controlla il calendario dei rilasci per il 2024:
- Nato a gennaio: ritiro dal 15/02/2024
- Nato a febbraio: ritiro dal 15/03/2024
- Nato a marzo e aprile: ritiro dal 15/04/2024
- Nato a maggio e giugno: ritiro dal 15/05/2024
- Nato in luglio e agosto: ritiro dal 17/06/2024
- Nato a settembre e ottobre: ritiro dal 15/07/2024
- Nato a novembre e dicembre: ritiro dal 15/08/2024
È importante prestare attenzione a queste date per essere sicuri di ricevere il sussidio senza intoppi.
Come verificare il tuo diritto al PIS/PASEP?
Verificare se hai diritto al bonus salariale è abbastanza semplice. Puoi utilizzare diverse piattaforme:
- Accedi al sito ed inserisci i tuoi dati di registrazione per verificare la tua situazione.
- L'applicazione “Carteira de Trabalho Digital” e “Caixa Trabalhador” ti permettono anche di consultare le tue informazioni.
- Se preferisci, puoi recarti in una filiale Caixa con la tua carta d'identità, CPF e carta di lavoro per ottenere informazioni sul tuo beneficio.
Documenti necessari per la ricezione
Per assicurarti di poter accedere al tuo PIS/PASEP, è una buona idea avere a portata di mano i seguenti documenti:
- Tessera Lavoro e Previdenza Sociale (CTPS): Per dimostrare il tuo rapporto di lavoro.
- Documento d'identità con foto: Sono accettati ID o CNH.
- Prova della registrazione PIS/PASEP: Per facilitare la verifica del tuo diritto.
Avere tutto organizzato renderà il processo più semplice e aiuterà a evitare contrattempi.
Cosa fare se non si ha diritto al PIS/PASEP?
Purtroppo ci sono alcune situazioni in cui il lavoratore potrebbe non avere diritto al bonus salariale. Alcuni esempi includono:
- Non aver lavorato almeno 30 giorni nell'anno base.
- Hanno ricevuto una retribuzione superiore a due salari minimi.
- Non essere iscritto al PIS/PASEP da almeno cinque anni.
Se ti trovi in queste situazioni, è importante cercare assistenza e supporto alternativi, attraverso programmi sociali o altri benefici disponibili.
Beneficio che genera reddito
Il bonus salariale PIS/PASEP rappresenta un’importante opportunità per molti lavoratori in cerca di agevolazioni economiche. Conoscere requisiti, scadenze e forme di consulenza è fondamentale per assicurarsi di ricevere il beneficio che meriti.
Segui attentamente le notizie e i dati relativi al PIS/PASEP e non esitare a chiedere informazioni e supporto per garantire i tuoi diritti!