PIS/PASEP: a disposizione dei lavoratori il prelievo fino a R$ 1.088! Scopri tutto!
I vantaggi del PIS/PASEP sono diventati una questione di grande importanza per molti brasiliani, soprattutto con l’arrivo di novembre.
L'erogazione del bonus salariale rappresenta un sostegno economico fondamentale per molti lavoratori, consentendo un miglioramento delle condizioni economiche, soprattutto durante i periodi festivi.
Recentemente, Caixa Econômica Federal ha rilasciato informazioni che indicano la possibilità che alcuni lavoratori ricevano fino a 1.088 R$. Il valore PIS/PASEP viene calcolato in base al tempo lavorato e al reddito mensile del lavoratore.
Pertanto, è fondamentale che coloro che hanno diritto a questo beneficio siano informati su come funziona il processo di recesso e quali sono i criteri per riceverlo. Con la crescente preoccupazione per l'economia, questo aiuto potrebbe essere un notevole sollievo per molte famiglie.

Chi può ricevere PIS/PASEP?
Per avere diritto al bonus salariale i lavoratori devono possedere una serie di requisiti. Queste condizioni sono state stabilite per garantire che il sostegno finanziario raggiunga coloro che ne hanno realmente bisogno. I seguenti sono i principali criteri da considerare:
- Reddito mensile: Il reddito mensile pro capite deve essere inferiore a R$ 218,00. Questa misura garantisce che il beneficio sia realmente utile ai lavoratori a basso reddito.
- Orario di lavoro: È necessario che il lavoratore abbia svolto attività formale con contratto formale per almeno 30 giorni nell'anno base, che in questo caso si riferisce all'anno 2023.
- Registro: Il lavoratore deve essere iscritto al PIS/PASEP da almeno cinque anni per avere diritto al pagamento.
- Informazioni corrette in RAIS: I dati del lavoratore devono essere inseriti correttamente nell'Elenco annuale delle informazioni sociali (RAIS) o in eSocial, il che garantisce l'accuratezza delle informazioni di registrazione.
Questi criteri sono fondamentali per la selezione dei beneficiari che riceveranno il PIS/PASEP, evidenziando l'importanza della verifica della registrazione.
Leggi anche:
- I lavoratori brasiliani festeggiano con una nuova festività!
- Da novembre inizia una nuova agevolazione per gli anziani attraverso l'INSS!
- Riadattamento in arrivo! PIS/PASEP 2025 riceve valore e nuove date!
Come calcolare l'importo del bonus salariale?
Il valore di PIS/PASEP è proporzionale al tempo in cui il lavoratore è stato attivo nel lavoro e al salario minimo attuale. Nel 2024, il salario minimo stabilito è R$ 1.412. Di seguito, presentiamo la tabella degli importi che i lavoratori possono ricevere, in base ai mesi lavorati:
- 1 mese: R$ 120,00
- 2 mesi: R$ 241,00
- 3 mesi: R$ 362,00
- 4 mesi: R$ 483,00
- 5 mesi: R$ 604,00
- 6 mesi: R$ 725,00
- 7 mesi: R$ 846,00
- 8 mesi: R$ 967,00
- 9 mesi: R$ 1.088,00
- 10 mesi: R$ 1.209,00
- 11 mesi: R$ 1.330,00
- 12 mesi: R$ 1.412,00
Per ricevere l'importo di R$ 1.088, il lavoratore deve aver lavorato per nove mesi nel 2023 con un contratto formale. Capiamo come calcolare questo importo:
- Dividere il valore del salario minimo: Innanzitutto, calcola quanto PIS equivale a un mese, ovvero R$ 1.412 diviso per 12.
- Moltiplicare per il numero di mesi lavorati: Se, ad esempio, hai lavorato nove mesi, moltiplica il risultato del primo conto per nove.
Quando e come ritirare il PIS/PASEP?
I lavoratori aventi diritto al PIS/PASEP possono recedere dalle date previste in base alla fine del NIS. Il calendario dei pagamenti viene stabilito annualmente e dovrebbe essere consultato per avere indicazioni precise su quando il denaro sarà disponibile.
Se non hai ancora ricevuto il tuo PIS, puoi accedere alle informazioni sul vantaggio in modo semplice. Le opzioni includono:
- Applicazioni Caixa: Utilizza l'app Caixa Tem o Caixa Trabalhador per verificare se ci sono importi da ricevere.
- Rami di Caixa: Recati in una filiale con un documento di identità e informati sul tuo saldo.
- Call Center: Chiama il numero 0800 726 0207 per verificare le informazioni sui vantaggi.
- Sito web del Governatore.br: Accedi al sito ufficiale del governo e utilizza l'opzione di consultazione PIS/PASEP, inserendo i tuoi dati personali per scoprire se hai diritto all'indennità.
Queste forme di consultazione garantiscono che i lavoratori rimangano informati sui loro diritti e sugli importi che possono ricevere. Stare attenti a queste informazioni può evitare ritardi nella ricezione dei sussidi e rendere più semplice l'organizzazione delle proprie finanze personali.
Consigli per garantire il tuo diritto al PIS/PASEP
Per assicurarti di poter accedere ai benefici PIS/PASEP, segui alcuni consigli pratici:
- Mantieni aggiornati i tuoi dati: È essenziale che le informazioni nella registrazione PIS/PASEP e RAIS siano sempre corrette. Qualsiasi cambiamento nella tua situazione deve essere comunicato al datore di lavoro e aggiornato nei registri ufficiali.
- Tieni d'occhio le scadenze: Prestare attenzione alle scadenze per ricevere il beneficio. Controlla regolarmente gli annunci sui pagamenti e le date specifiche per il tuo NIS.
- Documentazione in ordine: Prima di effettuare richieste o effettuare prelievi, tenere sempre a portata di mano tutti i documenti necessari, come il CPF e il documento d'identità.
- Tieni traccia delle tue finanze: Tenere traccia dei tuoi afflussi e deflussi è una pratica efficace che ti aiuta a evitare sorprese e a gestire meglio il tuo budget.
- Cerca informazioni: sfrutta gli strumenti disponibili, come le app e i siti Web Caixa e governativi, per rimanere aggiornato sulle condizioni e sui diritti del programma PIS/PASEP.