Un cambiamento sorprendente sta arrivando nel sistema pensionistico brasiliano. Una nuova legge, presentata di recente all'Istituto nazionale della sicurezza sociale (INSS), promette di riformulare l'età minima pensionabile.
Preparati a scoprire tutto su questa nuova funzionalità. La proposta ha colto di sorpresa molti brasiliani e ha implicazioni significative.
Continua a leggere per scoprire i dettagli. Rimani informato su come questo cambiamento potrebbe influenzare la tua pianificazione pensionistica e perché conseguenza dei tuoi guadagni.

INSS: Legge complementare 42/2023
In evidenza il disegno di legge complementare 42 del 2023 (PLP 42/23), recentemente approvato dalla Commissione Lavoro della Camera dei Deputati. Questo progetto mira a ridurre drasticamente l'età minima pensionabile per le persone esposte ad agenti chimici, fisici e biologici dannosi per la salute.
L'obiettivo del PLP 42/23 è quello di abbassare l'età minima per il pensionamento speciale, che in precedenza era di 55, 58 e 60 anni, a soli 40 anni. Questo cambiamento andrà a vantaggio dei lavoratori le cui attività sono considerate rischiose. Le attività incluse includono:
- Esposizione ad agenti nocivi come prodotti chimici e biologici;
- Estrazione mineraria sotterranea;
- Esposizione all'amianto;
- Metallurgia con agenti nocivi;
- Lavori sui sistemi di energia elettrica;
- Attività di sorveglianza.
INSS: Il percorso verso l'approvazione finale
Prima di diventare legge, il PLP 42/2023 sarà sottoposto ad analisi dettagliata da parte di diverse commissioni della Camera dei Deputati, tra cui la Commissione per la sicurezza sociale, l'assistenza sociale, l'infanzia, l'adolescenza e la famiglia; la Commissione Finanze e Fiscalità; e la Commissione Costituzione e Giustizia e Cittadinanza. Dopo questa fase, il progetto verrà sottoposto a votazione in seduta plenaria dell'Aula.
L'INSS offre ai propri assicurati una serie di prestazioni previdenziali. Questi benefici sono essenziali per garantire il sostentamento dei lavoratori, dei pensionati e dei pensionati. Cerchiamo di capire i principali tipi di benefici.
Leggi anche:
- AVVISO GENERALE: i brasiliani DEVONO includere il CPF nella fattura!
- ALLERTA URGENTE! Banco do Brasil informa i clienti con CPF che terminano con 0-9
- FOTO SPECIALI! Governo + Caixa Econômica Federal rilascio R$ 588,00
Pensionamenti
La pensione rappresenta uno dei benefici più importanti dell'INSS. Permette ai lavoratori, dopo anni di contributi, di riposare in pace. Esistono diversi tipi di pensione, ognuno con requisiti e caratteristiche specifici.
Pensionamento per età: Questa modalità è destinata ai lavoratori che raggiungono l'età minima richiesta e che soddisfano anche il periodo minimo di qualificazione e di contribuzione. I requisiti possono variare a seconda del genere e della data di inizio dei contributi.
Pensionamento per durata del contributo: Prima della riforma delle pensioni, questa era una forma di pensione comune. Richiedeva solo il periodo minimo di contribuzione, senza considerare l'età del lavoratore. Con la riforma sono state introdotte nuove norme transitorie.
Pensionamento per invalidità: Detta anche pensione di invalidità permanente, viene riconosciuta ai lavoratori che, a causa di problemi di salute o malattie, divengono permanentemente impossibilitati a svolgere la propria attività lavorativa.
Pensioni e benefici
Oltre alla pensione, l'INSS offre altre prestazioni come pensioni e assistenza. Questi benefici sono organizzati in gruppi di specie, ciascuno denominato con un codice numerico.
La pensione di reversibilità è una prestazione corrisposta ai familiari a carico di un assicurato deceduto. L'indennità di malattia e l'indennità per infortunio sono esempi di prestazioni erogate agli assicurati che sono temporaneamente inabili al lavoro.
L'importanza della nuova legge: Se approvata, la nuova legge garantirà che una parte significativa della popolazione che si trova ad affrontare condizioni di lavoro avverse potrà andare in pensione anticipatamente e avere diritto a una pensione vitalizia. Questo cambiamento può apportare una migliore qualità della vita e sicurezza a molti lavoratori brasiliani.
La proposta di ridurre l'età minima per il pensionamento straordinario a 40 anni è una misura rivoluzionaria che mira a tutelare i lavoratori più esposti ai rischi. La nuova legge dovrà ancora superare diverse fasi prima di essere approvata, ma sta già avendo un impatto notevole.