Sapevi che molte persone anziane hanno soldi dimenticati in banca? Giusto! Persone che hanno lavorato tra 1971 e 1988 potrebbero esserci importi bloccati in vecchi conti, tra cui saldi lavorativi, pensioni e benefit non riscossi.
Il Banco do Brasil invita le persone con più di 60 anni a controllare se hanno soldi dimenticati.
A volte questi fondi finiscono per essere dimenticati per vari motivi, come ad esempio cambi di indirizzo o addirittura la perdita di una persona cara. È molto importante essere consapevoli di queste opportunità! Laura Alvarenga, collaboratrice di FDR, sottolinea che questa è un'opportunità preziosa per gli anziani di migliorare le proprie finanze personali.

Chi può recuperare questo denaro dimenticato in banca?
Le persone che possono controllare e riscattare questi importi presso il Banco do Brasil sono coloro che:
- Hanno conti PIS/PASEP aperti tra il 1971 e il 1988.
- Hanno già compiuto 60 anni.
- Non ritirarono i fondi neanche dopo la conclusione del programma nel 1988.
Come recuperare i valori?
Per recuperare questi fondi dimenticati, gli anziani possono accedere all'applicazione FGTS offerta da Caixa Econômica Federal. È semplicissimo! Basta registrarsi o effettuare l'accesso per verificare se ci sono importi PIS/PASEP disponibili per il prelievo.
Se non hai un account, puoi registrarti fornendo dati quali nome completo, CPF, data di nascita ed e-mail, oltre a creare una password.
Ad oggi, il Banco do Brasil non ha stabilito una scadenza per effettuare questi prelievi. Si raccomanda pertanto agli interessati di informarsi direttamente presso la banca o tramite i suoi canali di assistenza per poter usufruire di questa opportunità unica.
Guida passo passo per controllare il denaro lasciato in banca:
- Scarica l'app FGTS: Disponibile per Android e iOS.
- Registro: Inserisci il tuo nome completo, CPF, data di nascita ed e-mail, quindi crea una password sicura.
- Login: Utilizza le tue informazioni di registrazione per accedere all'app.
- Controllare i valori: Cerca l'opzione di query PIS/PASEP e verifica se ci sono importi disponibili per il prelievo.
Importanza di recuperare i soldi lasciati in banca
Recuperare denaro dimenticato in banca può fare una grande differenza nella vita finanziaria degli anziani. Questo denaro extra può aiutarti a coprire le spese mediche, migliorare la qualità della vita e garantire maggiore sicurezza finanziaria durante la pensione. È un ottimo modo per aumentare il reddito e garantire una maggiore stabilità finanziaria.
Inoltre, recuperare questi valori potrebbe essere più semplice di quanto sembri. Grazie al progresso della tecnologia, molte di queste richieste e prelievi possono essere effettuati online, direttamente tramite l'app FGTS. Questo rende il processo molto più semplice, soprattutto per chi ha difficoltà a muoversi o preferisce risolvere tutto senza uscire di casa.
Controlla anche:
- PASEP: gli anziani che lavoravano prima del 1984 hanno soldi da restituire ai BB
- Rimborso dell'imposta sul reddito: le entrate federali stanziano $8 miliardi di R$!
Tieni d'occhio altre opportunità
È fondamentale tenersi informati sulle altre opportunità per recuperare denaro dimenticato. Se possibile, consultare fonti affidabili e chiedere informazioni direttamente alle banche o agli istituti finanziari.
A volte piccoli importi possono essere dimenticati su diversi conti e, sommati, possono rappresentare una cifra significativa.
Attenti al bottino!
Se tu o qualcuno che conosci ha lavorato tra il 1971 e il 1988, assicurati di controllare se hai dimenticato denaro in banca. Questa può rappresentare una preziosa opportunità per migliorare la tua situazione finanziaria e garantirti maggiore tranquillità durante la pensione.
Ricordatevi di seguire i consigli sopra riportati e di cercare informazioni direttamente presso il Banco do Brasil o tramite l'app FGTS. Non perdere questa occasione per riscattare fondi che possono fare la differenza!
Questo contenuto ha lo scopo di aiutare gli anziani a prendersi maggiormente cura delle proprie finanze. Se siete interessati, consultate sempre fonti affidabili e andate avanti!