immagine del caricatore
Caricamento..
NotiziaINS

Nuova legge sui contributi INSS 2024! Chi vince e chi perde?

PUBBLICITÀ

L'inizio del 2024 ha portato importanti novità per chi versa contributi alla previdenza sociale. È ora in vigore la nuova tabella dei contributi INSS, i cui dettagli sono essenziali per tutti. Con l'approvazione della nuova legge, i lavoratori e i contribuenti devono comprendere come questi cambiamenti incideranno direttamente sulle loro tasche e sulla loro futura pensione.

Segui tutte le informazioni importanti sulla nuova tabella di Contributo INSS, da come calcolare i contributi fino agli importi da detrarre direttamente dallo stipendio.

Contribuição do INSS
Crediti: Jeane de Oliveira

Inizio della nuova tabella contributiva INSS 2024

La nuova tabella contributiva INSS è entrata in vigore a gennaio 2024. Secondo l'Ordinanza interministeriale MPS n. 2/2024, il salario minimo è stato fissato a R$ 1.412,00 e tutte le aliquote contributive sono state adeguate.

Tali modifiche sono essenziali per garantire un contributo equo ed equilibrato per tutti i beneficiari della previdenza sociale.

Continua a leggere:

PUBBLICITÀ

Tabella sconti contributi INSS 2024 con detrazione

Per comprendere meglio le modifiche, consulta la tabella degli sconti sui contributi INSS per il 2024:

Fascia di stipendioTasso di contribuzioneFattore di deduzioneQuota di contributo INSS
Fino a R$ 1.412,007,5%0,00% di scontoPrezzo R$ 105,90
Da R$ 1.412,01 a R$ 2.666,689,0%R$ 21.18da R$ 105,90 a R$ 211,92
Da R$ 2.666,69 a R$ 4.000,0312,0%R$ 101.18da R$ 211,92 a R$ 378,82
Da R$ 4.000,04 a R$ 7.786,0214,0%R$ 181,18da R$ 378,82 a R$ 908,86

Tabella dei contributi INSS 2024 per vari contributori

La tabella include anche i contribuenti individuali, i lavoratori autonomi e i microimprenditori individuali (MEI):

Tipo di assicuratoTasso di contribuzioneImporto del contributo INSS
Contribuente individuale20% o 11%20% sul valore compreso tra R$ 1.412,00 e R$ 7.786,02
Assicurato speciale1,3%Informazioni sul reddito lordo della produzione rurale
MEI5% o 20%5% = R$ 70,60 oppure 20% = R$ 282,40
Assicurato opzionale20%, 11% o 5%20% sul valore compreso tra R$ 1.412,00 e R$ 7.786,02

Importo del contributo INSS da versare per la ricevuta di pagamento

Negli ultimi anni, la nota “Guida della Sicurezza Sociale (GPS)” ha sostituito i tradizionali opuscoli. Per pagare il GPS, è necessario verificare che tipo di contribuente si è e applicare l'aliquota appropriata.

PUBBLICITÀ

Valori contributivi INSS nel 2023

Per avere una base di confronto, vedere i valori dei contributi INSS nel 2023:

Fascia di stipendioTasso di contribuzioneFattore di deduzioneQuota di contributo INSS
Fino a R$ 1.320,007,5%0,00% di scontoPrezzo: R$ 99,00
Da R$ 1.320,01 a R$ 2.571,299%R$ 19,53da R$ 99,00 a R$ 211,92
Da R$ 2.571,30 a R$ 3.856,9412%R$ 96,67da R$ 211,93 a R$ 366,56
Da R$ 3.856,9514%R$ 173,81da R$ 366,57 a R$ 877,63

Che cos'è l'INSS?

L'Istituto nazionale della sicurezza sociale (INSS) è l'ente responsabile della gestione e del pagamento di vari benefici, come la pensione.

Nacque dalla fusione di due vecchi enti nel 1990 e ha lo scopo di garantire un reddito mensile ai contribuenti e ai loro familiari in caso di malattia, decesso, infortunio o quando si raggiungono i requisiti pensionistici.

Come calcolare i contributi INSS con le tabelle?

Per calcolare l'importo da versare all'INSS è fondamentale conoscere le aliquote e i fattori di detrazione. Sulla base dello stipendio contributivo, i calcoli devono considerare le diverse fasce di stipendio per determinare l'importo esatto.

  • Esempio pratico di calcolo dei contributi INSS

Supponiamo che Carol riceva uno stipendio di R$ 2.500,00. Per determinare il tuo contributo all'INSS:

  1. Prima traccia (7.5% di R$ 1.412,00): 1.412 x 7,5% = R$ 105,90
  2. Seconda traccia (9% di R$ 1.088,00): 1,088 x 9% = R$ 97,92
  3. Totale: 105,90 + 97,92 = R$ 203,82

Punto di attenzione!

La nuova tabella contributiva INSS 2024 apporta modifiche significative che hanno un impatto diretto su tutti i contribuenti. È fondamentale conoscere le nuove tariffe e il modo in cui incidono sul tuo contributo. Comprendendo questi cambiamenti, puoi garantire che i tuoi contributi siano corretti, garantendoti i tuoi benefici futuri.

La pianificazione è essenziale

Una corretta pianificazione finanziaria e un attento monitoraggio delle nuove norme sui contributi all'INSS sono essenziali per garantire tutti i tuoi diritti. In caso di dubbi, chiedere consiglio a un professionista sarà sempre la scelta migliore per evitare errori.

Raul Vinicius

Con una vasta esperienza nella produzione di contenuti per siti Web e blog, Raul Vinicius si dedica alla creazione di articoli e post che informano e coinvolgono il pubblico. Specialista in analisi SEO, unisce tecniche di ottimizzazione a una scrittura chiara e accattivante, garantendo che ogni testo arrivi al pubblico con informazioni fresche per il tuo pubblico.
Controlla anche
Chiudi