Celebrazione ed entusiasmo per la giornata odierna, 18/07/2024, tra gli anziani brasiliani in seguito all'annuncio del nuovo pacchetto di benefit. La notizia ha portato sollievo e speranza a molti che si trovano in una situazione di vulnerabilità sociale.
La Senior Citizen Card, documento essenziale rilasciato dal Ministero della Cittadinanza, garantisce numerosi privilegi alle persone di età pari o superiore a 60 anni. Questo pacchetto di benefici mira a garantire maggiore sicurezza e dignità agli anziani, ampliando l'accesso a servizi e diritti fondamentali.
Scopriamo insieme gli incredibili vantaggi di questo pacchetto e come richiedere la Senior Citizen Card. Scopri come questi vantaggi possono migliorare la qualità della vita degli anziani e come presentare una richiesta in modo rapido e semplice.

Cosa prevede la tessera anziani?
La Senior Citizen Card è destinata ai cittadini di età pari o superiore a 60 anni, il cui reddito mensile individuale non superi due salari minimi, equivalenti a R$ 1.824 nel 2024. Questo documento garantisce una serie di vantaggi, tra cui: biglietti gratuiti o scontati per autobus, treni e battelli interstatali e servizio prioritario nei servizi pubblici e privati.
Emessa in collaborazione con i municipi e i Centri di Riferimento per l'Assistenza Sociale (CRAS), la Carta per gli Anziani promuove l'inclusione e il benessere sociale offrendo maggiore mobilità e qualità della vita alla popolazione anziana.
Leggi anche:
- GRANDI NOVITÀ! Le modifiche all’INSS portano sollievo agli anziani sopra i 54 anni
- RITIRA ORA! Come consultare l'Applicazione INSS Online
- Pensionamento a RISCHIO! La revisione dell'INSS riguarda i beneficiari
Carta Anziani: Nuova versione 2024
La nuova versione della Senior Citizen Card include sia il vecchio documento d'identità sia la versione del 2024, rendendo il processo di verifica ancora più efficiente. Per ottenere la carta è indispensabile dimostrare un reddito mensile ed essere in possesso di un documento d'identità aggiornato.
Informazioni sulla tessera per anziani:
- Nome e cognome
- Data di nascita
- Numero di identificazione
- Numero CPF
- Numero di previdenza sociale (NIS)
- Data di emissione e validità
- Codice QR con codice alfanumerico
Come posso richiedere la tessera per anziani?
Per richiedere la Carta per Anziani è necessario essere iscritti al Registro Unico dei Programmi del Governo Federale (CadÚnico). Se non sei ancora registrato, recati al CRAS più vicino per registrarti.
Dopo la registrazione, la tessera per anziani può essere rilasciata online. Ecco come fare:
- Visita il sito ufficiale: Carta anziani.
- Fare clic su "Emetti portafoglio".
- Accedi al tuo account Gov.br (o creane uno), autorizza l'uso dei tuoi dati personali e seleziona "Emetti tessera per anziani".
- Stampa la cartolina o salvala sul tuo computer o sul tuo cellulare.
Se preferisci, la richiesta può essere presentata anche personalmente presso il CRAS. Portare con sé un documento d'identità con foto, numero CPF e NIS. L'emissione potrebbe richiedere fino a 45 giorni, ma il CRAS potrebbe fornire una dichiarazione provvisoria.
4 Grandi vantaggi della tessera anziani
1. Priorità nelle code di attesa: Uno dei maggiori vantaggi è il servizio preferenziale presso gli enti comunali, statali e federali, evitando lunghe attese e burocrazia.
2. Accesso ai programmi sociali governativi: Grazie alla Senior Citizen Card, i beneficiari possono iscriversi a programmi sociali come il Continuous Benefit Payment (BPC), purché soddisfino i criteri stabiliti, che garantiscono sostegno finanziario e assistenza sociale.
3. Voli interstatali gratuiti: Gli anziani hanno diritto ad almeno due biglietti gratuiti sugli autobus interstatali. Ciò facilita notevolmente la mobilità di queste persone, garantendo loro maggiore autonomia.
4. Sconto sui biglietti dell'autobus: Una volta superato il limite gratuito, gli anziani hanno diritto a uno sconto di 50% sul prezzo dei biglietti dell'autobus. Questo vantaggio garantisce maggiori risparmi sui tuoi viaggi.
Calendario pagamenti INSS
Ora che abbiamo compreso i vantaggi della Senior Citizen Card, è importante menzionare il calendario dei pagamenti della pensione INSS per luglio, che inizierà tra poco. Ecco le date:
Fino a 1 Salario minimo:
- Finale 1: 25 luglio
- Finale 2: 26 luglio
- Finale 3: 29 luglio
- Finale 4: 30 luglio
- Finale 5: 31 luglio
- Finale 6: 1 agosto
- Finale 7: 2 agosto
- Finale 8: 5 agosto
- Finale 9: 6 agosto
- Finale 0: 7 agosto
Oltre 1 salario minimo:
- Finali 1 e 6: 1 agosto
- Finali 2 e 7: 2 agosto
- Finali 3 e 8: 5 agosto
- Finali 4 e 9: 6 agosto
- Finali 5 e 0: 7 agosto
Ricordatevi di monitorare queste date per assicurarvi di ricevere il sussidio senza problemi.