Se hai lavorato con un contratto formale nel 2023, fai attenzione! Il bonus salariale, noto come PIS (Programma di Integrazione Sociale), è un beneficio garantito ai lavoratori brasiliani che lavorano in aziende private e percepiscono fino a due mensilità minime.
Esploriamo come funziona il PIS, chi è idoneo, il programma di pagamento e gli importi stimati per il 2025. Comprendere questi dettagli può garantire che non si perda questo importante beneficio, che può portare un notevole sollievo finanziario.
In questo articolo, descriveremo in dettaglio i criteri di ammissibilità, le date di presentazione delle domande, pagamento e gli importi che puoi ricevere, in modo che tu sia pienamente informato e preparato ad accedere al PIS nel 2025.

Chi ha diritto al PIS 2025?
Per poter accedere al beneficio, il lavoratore deve soddisfare alcuni requisiti essenziali. Innanzitutto, devi essere iscritto al programma da almeno cinque anni, ovvero dal 2020.
Inoltre, il lavoratore deve aver lavorato per almeno 30 giorni durante l'anno base 2023, con un contratto di lavoro firmato e aver percepito fino a 2 mensilità minime.
È inoltre fondamentale che i dati del lavoratore siano aggiornati nel RAIS (Rapporto Informativo Sociale Annuale).
Leggi anche:
- DI GRANDE IMPATTO! Confermato il nuovo stipendio di R$ 1.640
- Caixa Econômica Federal lancia l'allarme sui risparmi
- Vantaggi a sorpresa per gli anziani di 65 anni e OLTRE
Calendario dei pagamenti PIS 2025
Il programma di pagamento dei benefici è strutturato annualmente dal governo federale e approvato dal Codefat (Consiglio deliberativo del Workers' Support Fund).
Sebbene non ci siano ancora informazioni ufficiali sulla permanenza della nuova modalità di prelievo anche il prossimo anno, è possibile prevedere un possibile calendario sulla base delle norme in vigore nel 2023:
- Febbraio 2025: Pagamento per i nati a gennaio.
- Marzo 2025: Pagamento per i nati a febbraio.
- Aprile 2025: Pagamento per i nati a marzo e aprile.
- Maggio 2025: Pagamento per i nati a maggio e giugno.
- Giugno 2025: Pagamento per i nati nei mesi di luglio e agosto.
- Luglio 2025: Pagamento per i nati a settembre e ottobre.
- Agosto 2025: Pagamento per i nati a novembre e dicembre.
Queste date sono stime. Il calendario ufficiale sarà pubblicato dal governo federale a dicembre di quest'anno, dopo l'approvazione di Codefat.
Valori PIS stimati per il 2025
Sulla base del salario minimo proposto di R$ 1.502 per il prossimo anno, i lavoratori idonei al PIS 2025 potranno ricevere rate che vanno da R$ 125 a R$ 1.502, a seconda del numero di mesi lavorati durante l'anno base del 2023. Vedi sotto le stime :
Mesi lavorati nel 2023 | Valore PIS stimato |
---|---|
1 mese | Modello R$ 125 |
2 mesi | Modello R$ 250 |
3 mesi | Codice articolo: R$ 375 |
4 mesi | R$ 500 |
5 mesi | Codice articolo: R$ 625 |
6 mesi | Modello R$ 750 |
7 mesi | Codice articolo: R$ 875 |
8 mesi | R$ 1.000 |
9 mesi | Codice articolo: R$ 1.125 |
10 mesi | Codice articolo: R$ 1.250 |
11 mesi | R$ 1.375 |
12 mesi | R$ 1.502 |
Questi valori sono stimati. Il valore ufficiale del beneficio del 2025 sarà confermato dopo l'approvazione della proposta di salario minimo per l'anno prossimo.
Unificazione del calendario PIS/PASEP
Nel 2023 è avvenuta l'unificazione del Calendario PIS/PASEP, il che significa che tutti i lavoratori, sia del settore privato (PIS) che del settore pubblico (PASEP), hanno ricevuto il bonus salariale in base al mese di nascita.
Finora non ci sono informazioni ufficiali sul fatto che questa regola rimarrà in vigore a vantaggio di tutti, ma è possibile che l'unificazione continui.
Confrontando il PIS 2025 con gli anni precedenti, è possibile osservare cambiamenti significativi. Ad esempio, nel 2023 il calendario dei pagamenti è stato unificato, facilitando l'accesso al beneficio. Inoltre, i valori stimati per il PIS 2025 sono più elevati rispetto agli anni precedenti, riflettendo l'aumento proposto del salario minimo.
Come controllare il tuo numero PIS utilizzando il tuo CPF
La mia domanda all'INSS: Scarica l'app, accedi con il tuo account gov.br e vai alla sezione "Indirizzo e dati personali". Lì troverai il tuo numero NIT, che è lo stesso del tuo numero PIS.
Applicazione della tessera di lavoro digitale: Apri l'app, accedi con il tuo account gov.br e vai alla sezione "Vantaggi". In “Bonus Stipendio” puoi visualizzare il tuo numero PIS.
Applicazione FGTS: Scarica l'app, accedi con il tuo account gov.br e seleziona l'opzione "Indirizzo e dati personali". In questa sezione sarà elencato il tuo numero PIS/PASEP.
Applicazione Caixa Trabalhador: L'app Caixa Trabalhador offre anche la possibilità di verificare il tuo numero PIS. Basta accedervi, effettuare il login e cliccare sull'opzione "Il mio NIS" per visualizzare le informazioni.
Sito web del Registro nazionale delle informazioni sociali (CNIS)
Puoi verificare il tuo numero di prestazione direttamente sul sito web del CNIS, indicando i tuoi dati personali.
Centro di assistenza telefonica: Chiama lo 0800-726-0207 (Caixa Econômica Federal) o il 135 (INSS) e fornisci il tuo CPF, nome completo e data di nascita per ottenere il tuo numero PIS.
Fate attenzione al calendario!
Tieni d'occhio il calendario dei benefit e controlla se sei tra i beneficiari. Mantenere aggiornate le proprie informazioni e rispettare le scadenze è fondamentale per garantire la ricezione dei sussidi.
Utilizza le applicazioni e i servizi disponibili per controllare il tuo numero PIS e rimanere aggiornato su tutte le ultime novità.