Milioni di lavoratori brasiliani hanno tra le mani un’opportunità cruciale: il bonus salariale PIS/Pasep, un beneficio economico destinato a chi soddisfa determinati requisiti durante la giornata lavorativa.
Questo pagamento annuale può equivalere a un salario minimo ed è essenziale per migliorare la qualità della vita di molti cittadini. Tuttavia è allarmante quanti ancora non usufruiscono di questo diritto a causa della mancanza di conoscenza dei processi e dei requisiti coinvolti.
Recentemente sono emerse molte informazioni sul bonus salariale che necessitano di essere chiarite. Con l'avvicinarsi delle scadenze per il ritiro, è essenziale che i beneficiari comprendano tutto sul PIS/Pasep, compreso chi ha diritto, come calcolare l'importo e quali passaggi sono necessari per effettuare la consultazione e il pagamento. revoca dei benefici.
Pertanto, che tu sia un lavoratore attivo o qualcuno che è già in pensione, queste informazioni sono estremamente importanti. Pertanto, per garantire che tutti i lavoratori siano consapevoli dei propri diritti e possano godere di ciò che gli spetta, in questo articolo viene fornito tutto quello che c'è da sapere sul PIS/Pasep.

Cos'è il bonus salariale PIS/Pasep?
Il bonus salariale PIS/Pasep è un beneficio annuale che il governo brasiliano concede ai lavoratori che soddisfano specifici criteri di ammissibilità. L’obiettivo del pagamento è aiutare le famiglie a basso reddito, contribuendo al miglioramento delle loro condizioni di vita e stimolando l’economia locale.
Questa assistenza va oltre i semplici incentivi finanziari; È un riconoscimento del lavoro svolto e dell'importanza dei lavoratori per lo sviluppo del Paese.
Perché un lavoratore abbia diritto al bonus salariale è necessario possedere alcuni requisiti che garantiscano che il beneficio sia diretto a persone che ne hanno realmente bisogno. Comprendere queste regole è un passo fondamentale per sapere se sei tra coloro che hanno diritto a ricevere questa risorsa.
Leggi anche:
- Gli anziani guadagnano un ulteriore R$1412.00 tramite INSS! Attenzione pensionati e pensionati
- Gli anziani dai 60 ai 64 anni ricevono un PACCHETTO regali e altri 3 vantaggi!
- 13° Doppio Stipendio per gli anziani! Gli over 60 festeggiano!
Chi ha diritto al bonus salariale PIS/Pasep?
Per poter beneficiare del bonus salariale è necessario che il lavoratore soddisfi una serie di requisiti. Il primo è essere iscritto al PIS o al Pasep per un periodo minimo di cinque anni. Questa lunga attesa aiuta a garantire che il beneficiario abbia una storia di contributo e connessione al mercato del lavoro.
Inoltre, per avere diritto al bonus, il lavoratore deve aver percepito, in media, fino a due salari minimi mensili durante l'anno base. È altrettanto importante che la persona abbia lavorato almeno 30 giorni con un contratto formale durante l'anno base in questione.
E non dimenticare: i dati devono essere correttamente registrati dal datore di lavoro nell'Elenco annuale delle informazioni sociali (RAIS) o in eSocial. Tutti questi criteri sono stabiliti per garantire che il beneficio sia giusto e che arrivi nelle mani di chi ne ha veramente bisogno.
Come calcolare il valore del bonus salariale PIS/Pasep?
Il valore del bonus salariale è proporzionale al tempo in cui il lavoratore è stato impiegato nel periodo base. Pertanto, chiunque abbia lavorato 12 mesi può ricevere l'intero importo, che equivale a un salario minimo. Tuttavia tale importo diminuisce proporzionalmente per chi ha lavorato meno mesi.
Ad esempio, un lavoratore che è stato assunto per sei mesi avrà diritto a 50% del salario minimo, mentre qualcuno che ha contribuito per nove mesi riceverà 75%. Pertanto, ogni mese lavorato equivale a una frazione di questo stipendio, creando un processo equo per tutti i beneficiari.
Questo tipo di calcolo è importante in quanto garantisce che il valore del beneficio rifletta il tempo lavorato e il contributo versato, considerando le variazioni che possono verificarsi nel mercato del lavoro.
Come controllare e ritirare il bonus salariale?
I lavoratori possono verificare la propria idoneità al bonus salariale PIS/Pasep attraverso diverse piattaforme. Un'opzione molto pratica è l'app Digital Work Card, disponibile per Android e iOS. In questa applicazione, l'utente può accedere alle informazioni rilevanti sul vantaggio in modo rapido e semplice.
Un'altra alternativa è consultare direttamente il sito web della Caixa Econômica Federal. Per farlo è sufficiente accedere al portale, inserire il proprio numero PIS e la data di nascita. Per i dipendenti pubblici, la procedura si svolge tramite il sito del Banco do Brasil, utilizzando il numero di registrazione Pasep.
I beneficiari hanno anche la possibilità di ottenere informazioni telefonicamente, chiamando il call center Caixa (0800 726 0207) o Banco do Brasil (0800 729 0001). Infine, in caso di difficoltà con l'accesso digitale, è sempre disponibile la possibilità di effettuare il servizio di persona presso le filiali.
Calendario pagamenti PIS/Pasep
L'erogazione del bonus salariale segue una tempistica che varia a seconda del mese di nascita del lavoratore, nel caso del PIS, o della matricola definitiva, nel caso del Pasep. È fondamentale prestare attenzione a queste date per non perdere l'occasione di ritirare il beneficio. Per l’anno in corso, il calendario dei pagamenti PIS è organizzato come segue:
- Nato a gennaio: pagamento dal 15 febbraio
- Nato a febbraio: pagamento dal 15 marzo
- Nato a marzo: pagamento dal 15 aprile
- Nato ad aprile: pagamento dal 15 aprile
- Nato a maggio: pagamento dal 15 maggio
- Nati a giugno: pagamento dal 15 maggio
- Nati a luglio: pagamento dal 17 giugno
- Nato in agosto: pagamento dal 17 giugno
- Nati a settembre: pagamento dal 15 luglio
- Nato in ottobre: pagamento dal 15 luglio
- Nato a novembre: pagamento dal 15 agosto
- Nato a dicembre: pagamento dal 15 agosto
Per i dipendenti pubblici che ricevono il Pasep, il calendario prevede anche un calendario specifico, che segue l'ordine in cui viene completata la registrazione:
- Fine della registrazione 0: pagamento dal 15 febbraio
- Fine della registrazione 1: pagamento dal 15 marzo
- Fine della registrazione 2 e 3: pagamento dal 15 aprile
- Fine della registrazione 4 e 5: pagamento dal 15 maggio
- Fine della registrazione 6 e 7: pagamento dal 17 giugno
- Fine della registrazione 8: pagamento dal 15 luglio
- Fine della registrazione 9: pagamento dal 15 agosto
Tutti i lavoratori hanno tempo fino al 27 dicembre dell'anno in corso per ritirare il bonus salariale dell'anno base. Dopo tale data, le somme non prelevate torneranno al Fondo Sostegno Lavoratori (FAT), il che significa che si potrebbe perdere l'opportunità di ricevere questo sostegno.
Come ritirare il bonus salariale?
La procedura per ritirare il bonus salariale può variare a seconda del tipo di beneficio, se PIS o Pasep. I destinatari hanno diverse opzioni a disposizione per assicurarsi di poter accedere comodamente ai propri soldi.
Ritiro del PIS
Per gli aventi diritto al PIS, le opzioni di prelievo includono:
- Conto contanti: L'importo dell'indennità viene automaticamente depositato su conti correnti o di risparmio presso la Caixa Econômica Federal.
- La scatola ha: I lavoratori che non hanno un conto Caixa riceveranno l'importo tramite l'applicazione Caixa Tem, potendo spostare denaro digitalmente o effettuare prelievi presso sportelli bancomat e punti vendita della lotteria.
- Carta del cittadino: Per coloro che possiedono una Carta Cittadino, i prelievi possono essere effettuati direttamente presso le filiali Caixa, i punti vendita della lotteria e i corrispondenti Caixa Aqui.
- Rami di Caixa: In casi specifici, i prelievi possono essere effettuati direttamente presso le filiali, previa presentazione di un documento ufficiale di riconoscimento corredato di foto.
Ritiro del Pasep
I dipendenti pubblici aventi diritto al Pasep possono effettuare i prelievi utilizzando le seguenti opzioni:
- Conto Banco do Brasil: Il valore del bonus viene automaticamente accreditato sui conti del Banco do Brasil.
- Trasferire: Chi non possiede un conto BB può richiedere il trasferimento dell'importo su qualsiasi conto di sua proprietà.
- Filiali del Banco do Brasil: I prelievi possono essere effettuati presso gli sportelli, presentando un documento ufficiale di riconoscimento.
Documentazione richiesta
Indipendentemente dalla modalità di ritiro scelta, è indispensabile presentare un documento di riconoscimento corredato di foto, oltre al numero PIS o Pasep e, in alcune situazioni, la Carta Lavoro. Avere la documentazione a portata di mano semplifica il processo ed evita contrattempi al momento del servizio.